Due podi al "III Trofeo Città di Letojanni"
- Published in Notizie
Una bella giornata di sole, che soltanto la Sicilia sa regalare a dicembre, e la splendida Letojanni hanno fatto da ideale cornice, domenica 15 dicembre, al decimo ed ultimo appuntamento del Grand Prix provinciale dei “Due Mari” di corsa su strada della Fidal Messina. Il “III Trofeo Città di Letojanni”, organizzato con la consueta passione dal Marathon Club Taormina, è stato vinto da Natale Grosso, portacolori dell’Indomita Torregrotta, e Maria Pistone del Forte Gonzaga. La gara, che ha visto impegnati 85 podisti tra Assoluti, Amatori e Master, si è sviluppata su un circuito abbastanza tecnico di 2.050 metri, che gli Over 60 e le donne hanno ripetuto tre volte, mentre tutti gli altri quattro per complessivi 8,2 km. In palio vi erano i rimanenti preziosi punti del Grand Prix 2013. Nella prova più lunga, Grosso ha staccato progressivamente la concorrenza, giungendo da solo al traguardo con il tempo di 28’21”. Alle sue spalle, si è piazzato, distanziato di 46”, il compagno di squadra Alberto Doriore, che ha preceduto, al termine di un’avvincente volata, Giuseppe Arcidiacono della Podistica Messina. A seguire si sono classificati: Francesco Girone (Podistica Messina), Raffaele Nacci (Polisportiva Milazzo), Michelangelo Salvadore (Indomita), Sebastiano Melita (Indomita) e Antonio Loria (Forte Gonzaga). Tra le donne, ottima è stata la prova della Pistone, che ha fatto segnare il crono di 26’54”. Piazza d’onore per Livia Satullo (Torrebianca), terza Francesca Colafati della Fidippide, quarta Valentina Castorina, quinta Maria Indelicato, entrambe della Podistica, e sesta Giusy Pirrone (Forte Gonzaga). Sugli scudi pure Francesco Vinciguerra (Marathon Club Taormina), nettamente primo degli Over 60. Nella “non competitiva” il più veloce è stato, infine, il giovane Emanuele Muscolino.
La Fidippide è salita due volte sul podio a Letojanni con Francesca Colafati, prima TF, e Riccardo Lacquaniti, terzo M65. Si sono ben comportati, inoltre, Giuseppe Merlino, Severin Vallin, Omar Menolascina e Giuseppe Gulletta.